Il secondo obiettivo si realizza attraverso l’attuazione dell’articolo 1, comma 7, lettera a), della
legge 13 luglio 2015, n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e
delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, che prevede la “valorizzazione e
potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla
lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione Europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia
CLIL “Content Language Integrated Learning ” da effettuarsi in riferimento a iniziative di
potenziamento dell’offerta formativa e delle attività progettuali delle istituzioni scolastiche, nonché
dell’articolo 16-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, che inserisce le competenze
linguistiche fra gli obiettivi del sistema di formazione in servizio dei docenti.